"È 'l'Italia che non sapevi' il punto fermo dal quale ripartire e la nuova vision che apre la promozione del nostro Paese a una strategia più organica e strutturata. Al centro, l'Italia dei paesaggi, dei cammini, dell'arte e dei sapori, della natura e dello sport. Quell'Italia che si trova al di fuori delle rotte più conosciute, ma che nobilita e rende unica a livello mondiale la nostra offerta. A ideare un progetto comune da sviluppare nel tempo hanno pensato alcune regioni capofila - Umbria, Marche ed Emilia Romagna -, insieme al Ministero del Turismo e alla Commissione Politiche per il Turismo coordinata dalla Regione Abruzzo della Conferenza delle regioni, insieme a Enit...". (Prosegue sulla digital edition di TTG Italia)
Più Lette
- 1 Concessioni, i giudici Ue riaccendono le speranze dei balneari
- 2 La porta blindata di Wizz Air
- 3 Sciopero in Francia, previsto per domani il picco dei disagi
-
4
I tentacoli di Lufthansa
oltre il piano Ita Airways -
5
A caccia di personale:
“Occorre fare presto” -
6
Wizz Air e l’azzardo Italia
“Una scommessa vinta” - 7 JetBlue e la New York-Amsterdam, battaglia a colpi di slot
-
8
FRI-Tur, Santanchè:
“Oltre 500 domande
in ventiquattr'ore,
successo incredibile” - 9 Dlt Viaggi apre all’estero: si comincia con Sharm el Sheikh
- 1 Concessioni, i giudici Ue riaccendono le speranze dei balneari
- 2 La porta blindata di Wizz Air
- 3 Sciopero in Francia, previsto per domani il picco dei disagi
-
4
I tentacoli di Lufthansa
oltre il piano Ita Airways -
5
A caccia di personale:
“Occorre fare presto” -
6
Wizz Air e l’azzardo Italia
“Una scommessa vinta” - 7 JetBlue e la New York-Amsterdam, battaglia a colpi di slot
- 8 Nikiforova, Wizz Air: "Facciamo solo vendita diretta su sito e app, no alle agenzie"
-
9
FRI-Tur, Santanchè:
“Oltre 500 domande
in ventiquattr'ore,
successo incredibile”