Sempre più tangibile per gli scali della Penisola il rischio di non riuscire a soddisfare le esigenze del traffico aereo italiano, destinato a crescere di 100milioni di unità in meno di venti anni. Il divario tra infrastrutture e domanda di servizi è stato oggi messo in luce dal presidente dell'Ente nazionale dell'aviazione civile, Vito Riggio, in occasione della presentazione del rapporto annuale dell'organismo relativo al 2010. "Le infrastrutture aeroportuali non saranno in grado di sostenere adeguatamente le future potenzialità di sviluppo del traffico aereo" ha avvertito Riggio evidenziando la necessità di "anticipare le spinte propulsive dell'uscita dalla crisi" che giungono dal settore dell'avizione civile. "Di fronte a proiezioni in cui in Italia si passerà dagli attuali 130milioni di passeggeri a 230milioni entro il 2030 - ha aggiunto - è impensabile che gli aeroporti italiani possano diventare il collo di bottiglia dell'intero comparto".
Enac, Riggio: "Rischio congestione per il traffico aereo italiano"
di Lino vuotto
04/07/2011
17:20
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
02.02.2023
Notizie Principali
23/01/2023
12:03
Ecco l'identikit del crocierista italiano: vincono gli under 50 e i viaggi con i figli
Più Lette
-
1
Le crociere in volata:
si ritorna al pre Covid -
2
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia - 3 Teorema Vacanze: ritorno di fiamma per il marchio rilevato da Volonline
-
4
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione -
5
Wedding tourism,
il rilancio
Italia fra le mete
più ricercate -
6
L’anno delle tariffe pazze
Il mercato sotto assedio -
7
"Agenzie di viaggi
nella morsa
del credito":
l'allarme di Maavi - 8 Lufthansa chiama Fs: “Per Ita accordo per treno+aereo sul modello tedesco”
- 9 Costa Crociere apre le vendite per il 2024
-
1
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia -
2
L’anno delle tariffe pazze
Il mercato sotto assedio -
3
Le crociere in volata:
si ritorna al pre Covid - 4 Caos passaporti, Santanchè: “Soluzioni nei prossimi giorni”
- 5 Alitalia, il brand che non va mai in soffitta
- 6 Teorema Vacanze: ritorno di fiamma per il marchio rilevato da Volonline
-
7
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione - 8 Lufthansa chiama Fs: “Per Ita accordo per treno+aereo sul modello tedesco”
-
9
Dove va il luxury travel
Le destinazioni top
del 2023