Whatsup

Roberto Gentile,
Editorialista turistico, esperto di retail, community-manager, head-hunter

Cosa si venderà la prossima estate? E chi lo sa?! Ma il Mare Italia sicuramente sì, e tanto

21/10/2020
15:40
 

Due presupposti essenziali, verificati nei corridoi del recente TTG di Rimini: salvo poche eccezioni (crociere domestiche, turismo di prossimità) fino alla prossima primavera il turismo organizzato non batterà chiodo; se c’è un prodotto che si venderà, nell’estate 2021, questo è il Mare Italia: che peraltro ha salvato la stagione 2020 di albergatori, agenzie di viaggi e tour operator, soprattutto villaggisti. Vediamo perché, in cinque punti:

1. l’Italia è un prodotto interno dedicato al cliente interno: ovvero noi italiani, per fortuna, abbiamo un prodotto “mare domestico” con cui soddisfiamo il bisogno di vacanza; non dobbiamo fare centinaia di chilometri in auto (tedeschi, austriaci, svizzeri) né prendere l’aereo (inglesi, scandinavi) per andarci; la Sicilia è piena di francesi, in Sardegna arrivano turisti da tutto il mondo: ne consegue che - se l’estate prossima andrà come la scorsa - alla mancanza di stranieri si sopperirà con la presenza di italiani

2. gli italiani non spendono come gli stranieri: al di là degli aneddoti sui russi che, a Forte dei Marmi, spendono 30.000 euro in vini, per una serata al ristorante, sappiamo tutti che un italiano (medio) non spende quanto un americano o un orientale; quindi i conti in villaggio non vanno fatti sugli extra (ristorante, escursioni, servizio in camera) ma sul RevPAR, cioè sul fatturato che ogni camera deve generare per far stare in piedi l’albergo; certo, non bastano i picchi delle due settimane centrali di agosto e non dimentichiamo che, in certi periodi, un italiano paga più di uno straniero

3. la stagione va da maggio a ottobre, non solo luglio/agosto: la tentazione di alcuni albergatori (in Sardegna, per dire) è di puntare tutto su due mesi, comprimendo i costi e spingendo i ricavi, e lasciare agli “altri” i periodi di spalla; non funziona così, perché non puoi assumere personale per 10 settimane; perché l’hotel è una macchina e ha bisogno di rodaggio, per partire; perché la bassa stagione serve per i giovani, per i gruppi e - se ci saranno - per gli stranieri, che in Puglia ci vanno più volentieri a settembre, e magari ci stanno qualche giorno in più

4. usare il prezzo come arma è pericoloso: luglio e agosto, alla fine, sono andati meglio di quanto previsto, per le tasche di molti albergatori del Mare Italia; non a caso Giuseppe Pagliara, direttore generale di Valtur Nicolaus, sottolinea di aver notato “una certa euforia”, nel comparto; quando un albergatore è “euforico”, la prima cosa che fa è alzare il listino della stagione successiva, il che significa che quello che veniva comprato a 10 e venduto a 15, verrà proposto a 15 per essere venduto a 20; da cui consegue che gli operatori che vorranno garantirsi un posto al sole, nell’estate 2021, spenderanno più soldi di quelli che i loro colleghi hanno speso nel 2020, e questa non è una buona notizia

5. di prodotto ce n’è a non finire, ma è la qualità che conta: 33.000 alberghi (veri, non appartamenti, case vacanza e Airbnb), in buona parte distribuiti tra i 7.782 chilometri di coste italiane, rappresentano un bacino di prodotto praticamente inesauribile. Certo, ci sono strutture iconiche come il Forte Village in Sardegna o il Danieli a Venezia, ma gli hotel che possono accogliere un club vacanze per famiglie, a 3 o 4 stelle, sono centinaia: sta poi alla capacità del tour operator o del gestore renderlo attrattivo e redditizio. Il rapporto qualità/prezzo è vincente, come testimoniato dal “test Tripadvisor” che abbiamo effettuato ad agosto. Per il 2021, io punterei prima di tutto sulla qualità.


TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA

Commenti di Facebook


I blog di TTG Italia non rappresentano una testata giornalistica poiché sono aggiornati senza alcuna periodicità. Non possono pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Le opinioni ivi espresse sono sotto la responsabilità dei rispettivi autori