"It's more fun in the Philippines!". Questo il nuovo brand con cui le Filippine si presenteranno ai mercati internazionali. Una fase di rebranding del marchio Filippine, che guarda in particolare all'allegria della popolazione locale, caratterizzata da un'anima più latina che asiatica. L'obiettivo della destinazione è raggiungere i 12 milioni di visitatori nel 2016 grazie a questa campagna fortemente orientata sui social media. L'ente del turismo proseguirà in Italia con una serie di incontri per operatori e agenti, dopo quello organizzato lo scorso mese con otto tour operator. La strategia dell'ente è sempre rivolta alla promozione di mare, diving e viaggi di nozze, ma con un occhio di riguardo al settore ecoturistico, in ascesa in parecchie isole dell'arcipelago filippino.
Filippine, investimento sul nuovo brand internazionale
di Giulia Cimpanelli
05/06/2012
08:00

Leggi anche: Filippine
Leggi anche: Filippine
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
23.05.2022
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Un'estate in recupero:
le previsioni del mercato -
2
Agenti segreti: Kunene Viaggi
punta al prodotto alternativo - 3 Ryanair: i sindacati minacciano scioperi durante l’estate
-
4
Ministero del Turismo
a caccia di personale:
pubblicati
i bandi per 30 posti -
5
Pandemia, la Iata
fa la conta dei danni:
falliti 86 vettori
nel giro di due anni - 6 Malesia, natura attività ‘en plein air’ e buon cibo per attrarre gli italiani
-
7
Maldive per famiglie:
il nuovo volto
della ricettività
secondo Go World -
8
Il ritorno italiano
di Royal Caribbean
Nuovi investimenti
sulla Penisola - 9 Garavaglia: “Aiuteremo le piccole imprese del turismo”
-
1
Un'estate in recupero:
le previsioni del mercato -
2
Agenti segreti: Kunene Viaggi
punta al prodotto alternativo - 3 Ryanair: i sindacati minacciano scioperi durante l’estate
-
4
Ministero del Turismo
a caccia di personale:
pubblicati
i bandi per 30 posti -
5
Gli hotel di lusso migliori d’Italia
Le 5 stelle di Forbes Star Awards -
6
Pandemia, la Iata
fa la conta dei danni:
falliti 86 vettori
nel giro di due anni - 7 Malesia, natura attività ‘en plein air’ e buon cibo per attrarre gli italiani
-
8
Voli post pandemia:
l’occasione low cost -
9
Intervista con il direttore - Move,
il nuovo progetto di Ezio Birondi