Giulio Benedetti, Dottore Commercialista
Il legislatore ha introdotto, a far data dal 1 luglio, una serie di nuovi obblighi validi per tutte le attività economiche del paese ma che in realtà sembrano pensati ad-hoc per il settore delle agenzie viaggi e tour operator perché ...
Si avvicina la scadenza di versamento delle imposte a saldo sul risultato d’esercizio 2021 (per chi ha il bilancio coincidente con l’anno solare e fissata, salvo proroghe, al 30 giugno) ed in queste settimane ogni agenzia viaggi e tour operator ...
La legge 28 dicembre 2015 n. 208 - cd. Legge di stabilità - all’articolo 1, commi 376 e ss., ha introdotto nel nostro ordinamento la «Società Benefit». La società benefit è una società che affianca allo scopo di lucro «una ...
Partiamo dal “casus belli”: la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 11739 del 12 aprile 2022 ha enunciato un principio secondo il quale “il meccanismo del reverse charge non è incompatibile con il regime speciale per le agenzie di viaggi”.Purtroppo ...
Ricevo costantemente richieste in merito all’opportunità di partecipare a bandi per finanziare start-up o progetti di ampliamento e di riconversione della propria attività, complice la stagione dei contributi statali conseguenti al Covid e l'attuale ripartenza.Il fattore comune è sempre lo ...
Il 4 marzo alle ore 12:00 scatta ufficialmente la possibilità di inviare l’istanza per ottenere il credito d’imposta digitalizzazione, una misura che sostiene gli investimenti in sviluppo digitale di agenzie di viaggio e tour operator. Attenzione: si tratta sostanzialmente di ...
Come ogni gennaio, vi riepilogo in estrema sintesi le principali novità fiscali di interesse per le agenzie viaggi e tour operator, in modo da valutare eventuali opportunità per l’anno 2022. Innanzitutto devo subito comunicarvi che non vi sono opportunità particolarmente ...
È stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle entrate che definisce contenuto informativo, modalità e termini di presentazione della domanda per il riconoscimento del contributo a fondo perduto “perequativo”. Il termine “perequativo” (cioè “basato su criteri di equità”) sta a significare ...
Il Decreto Legge 139/2021 in vigore dallo scorso 9 ottobre ha introdotto importanti novità in materia di privacy che renderanno più incisiva la lotta all’evasione. In generale, prima del suddetto Decreto, ogni qual volta l’Agenzia delle Entrate doveva acquisire ed ...
Tra agosto e fine settembre il Ministero del Turismo ha pubblicato alcuni Decreti e Avvisi Pubblici che hanno rivisto i precedenti (abrogandone anche alcuni) ed istituendo sostanzialmente gli ultimi contributi a fondo perduto per il mondo del turismo, come confermato ...
Il fisco ama il last minute, che in questo caso non è una formula commerciale di vendita, ma una prassi in termini di scadenze fiscali: regola base, quando si parla di versamenti al fisco, è attendere sempre l’ultimo minuto per ...
Pubblicato nella giornata di venerdì 14 maggio il Decreto del ministero del turismo che istituisce il nuovo contributo a fondo perduto che intende ristorare le perdite patite dal settore nel periodo da agosto a dicembre 2020.Vi anticipo che il contributo ...
Si avvicina la data di scadenza per l’approvazione dei bilanci d’esercizio per l’anno 2020: quest’anno infatti, grazie alla normativa emergenziale, i bilanci degli esercizi chiusi al 31/12/2020 potranno essere approvati entro 180 giorni senza particolari motivazioni (in deroga a quanto ...
E’ finalmente arrivato il Decreto Sostegni (promesso dal precedente governo entro fine gennaio col nome di “Decreto Ristori 5”, ma che ha tardato fino ad ora, cambiando nome in corsa, causa crisi di governo interlocutoria).Fatte salve sorprese dell’ultim’ora (il Ministro ...
Il 2021 inizia con numerose novità fiscali, introdotte con la Legge di Bilancio 2021 approvata a fine dicembre ma anche con precedenti provvedimenti (Decreto Milleproroghe, conversione in legge del Decreto Ristori) il cui decorso avviene dal 1 Gennaio. Quali sono ...
Iniziamo tutti questo 2021 con grandi aspettative e speranze. Indubbiamente dovremo attendere diversi passaggi prima di tornare alla normalità: da un’ampia diffusione del vaccino, ai primi numeri sull’effettivo calo dei contagiati a livello mondiale, alla conseguente riapertura dei primi corridoi ...
Perché il settore turismo, ed in particolare le agenzie viaggi, sembrano essere così “trascurati” dal Governo in questo periodo di crisi, con l’erogazione di ristori apparentemente minimi? Prima considerazione: il Ministro dell’Economia Gualtieri ha più volte spiegato quali idee stanno ...
La seconda ondata di Covid-19 ha tagliato le gambe a tante attività, ancor più nel settore turismo. Quotidianamente ricevo telefonate da clienti (dai singoli agenti di viaggio alle realtà societarie più strutturate) che mi chiedono come arginare le perdite di ...
Con la recente firma di due decreti, le risorse di 265 milioni di euro del “Fondo per Agenzie Viaggi e Tour Operator” vengono ripartite tra agenzie viaggi, tour operator e guide turistiche.A tal proposito vi ricordo la importante scadenza entro ...
Anche (e soprattutto) quest’anno il fisco ed il suo calendario delle scadenze non vanno in vacanza. Non per solidarietà verso chi, causa coronavirus, si vede impossibilitato a recarsi verso mete inter-nazionali o ha già consumato le sue ferie durante il ...